Che fai? Te la ridi?
Io penso proprio di si.
Tutti i casini che hai combinato alla fine hanno trovato una soluzione equilibrata.
Proprio tu che del càos hai fatto la tua ragion di vita, per fortuna.
Il luogo in cui scrivo ciò che penso su ciò che voglio
Che fai? Te la ridi?
Io penso proprio di si.
Tutti i casini che hai combinato alla fine hanno trovato una soluzione equilibrata.
Proprio tu che del càos hai fatto la tua ragion di vita, per fortuna.
Riceviamo tante richieste di giovani laureandi o laureati in enologia, che vorrebbero fare un tirocinio o anche un piccolo stage in azienda con noi. Ho sempre rifiutato, appellandomi alla mia mancanza di tempo.
In realtà c’è sempre stato anche un secondo motivo.
Leggi tutto “Ne ho rovinato un altro. Scusatemi.”Scritto da Alessandro Dettori, Pubblicato in Articoli
12/06/2014
Alla cortese attenzione di:
AIAB
Associazione Italiana Sommelier
Assoenologi
Bloggers
Città del Vino
Enotecari
Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti
Federbio
Federvini
Fisar
Fondazione Italiana Sommelier
Mescitori di Vino
Movimento Turismo del Vino
Onav
Ordine dei Giornalisti
Renaissance des Appellatios
Ristoratori
Slow Food
Unione Italiana Vini
Vinarius
Viniveri
Vinnatur
Vite
Sento la necessità di comunicare quanto segue a chi il Vino lo Ama, lo Scrive, lo Insegna … lo Vive.
Leggi tutto “Bla bla … natural wine … bla bla.”No, un senso non c’è l’ha.
Un’azienda adulta di cinquant’anni, immobile. Si muove in essa la natura senza la saggia mano dell’uomo. Quattro anni son passati dall’ultima sua visita. Riesco a scorgere a fatica i ceppi di vite inghiottiti da borragine, cardi, achillea, grano selvatico ed abbozzi di macchia.
Leggi tutto “Un senso non c’è l’ha.”Mai scritto e mai detto che i nostri vini sono naturali. La parola naturale non ci è mai piaciuta. Bandita dopo il primo “Terra e Libertà/Critical Wine” dell’aprile del 2003 a Verona ed il secondo di Dicembre, sempre nel 2003, presso il Leoncavallo a Milano.
Leggi tutto “Il Vino Naturale è morto, viva il vignaiolo naturale.”